23.
POPOLI - L'AQUILA

63,6 km - 924 m disl.

 

Mappa realizzata grazie a Runtastic

Mountain landscape in Abruzzi at summer by Claudio G. Colombo on 500px.com

 

Dopo una breve ma piacevole visita al centro di Popoli, mi lancio attraverso l'Altipiano di Navelli, scenografica ampia vallata che lambisce diversi centri storici come Bussi sul Tirino, Navelli e Civitaretenga. Molto suggestive le rovine della chiesa di Santa Maria di Cartignano, presso Bussi, lungo la strada principale. L'attraversamento del centro storico dell'Aquila, come un gigante gentile che si sta lentamente risvegliando a 8 anni dal terremoto, è molto emozionante. La foresta di gru che spuntano dai numerosi cantieri al crepuscolo è a suo modo uno spettacolo.

Tappa numero 23: POPOLI - L'AQUILA

Lunghezza: 63,6 km - Dislivello: 924 m

Andatura media: 12,76 kmh - Temperatura media: 26,3

Medieval church of Santa Maria de Centurelli (Abruzzi, Italy) by Claudio G. Colombo on 500px.com

 

Punti d'interesse: L'Altipiano di Navelli e i suoi borghi storici, le rovine di Santa Maria di Cartignano, il centro storico dell'Aquila.

Gradimento: ***/****

Difficoltà: **

NOTE: l'albergatore dell'Aquila mi dice che il loro albergo è l'unico rimasto in piedi in prossimità del centro storico, e che la rinascita della città segue ritmi lentissimi e incerti. Pochi negozi hanno riaperto, e così le non poche persone che passeggiano nel tranquillo pomeriggio domenicale non hanno neanche la distrazione delle vetrine. Meglio: parlano fra loro.

 

L'Aquila (Abruzzi, Italy): reconstruction after earthquake by Claudio G. Colombo on 500px.com

   
TAPPA N. 24 CICLOGIRO 2017 TUTTI I CICLOGIRI HOME PAGE