HARVEY

TITOLO ORIGINALE Harvey
ANNO 1950
PAESE Usa
REGIA Henry Koster
GENERE Commedia
ATTORI PRINCIPALI James Stewart, Josephine Hull, Victoria Horne, Peggy Dow, Charles Drake
DURATA - FOTOGRAFIA 100' - bianco e nero
PRODUTTORE DVD Universal
Harvey - Henry Koster: James Stewart

 

 

 
Harvey - Henry Koster
Harvey - Henry Koster: James Stewart
Harvey - Henry Koster
Harvey - Henry Koster: James Stewart

 


Punteggio assegnato al film: ***½
Punteggio complessivo assegnato al dvd (edizione e film): ***½

Recensione del 12/6/2004

 

 

Qualità video: restauro perfetto. E' come vedere un film di oggi.
Qualità audio: abbastanza buona.
Lingue: Inglese, Italiano, Francese, Spagnolo, Tedesco Dolby Digital Stereo 2.0 (ovviamente frutto di una rielaborazione: il film è del '50, la stereofonia arriverà solo alcuni anni più tardi)
Sottotitoli: le stesse elencate sopra più altre 11.
Formato video: 1.33:1  4/3
Extra significativi: una breve presentazione di Jimmy Stewart, solo in audio, registrata nel 1990 e abbinata a una galleria fotografica (con un piccolo filmato in cui Stewart scherzosamente cammina per strada facendo credere di avere con sé Harvey). Dura 7', e credo fosse stata preparata per l'uscita della vhs. Contiene alcune notizie molto utili sul film, ed è comunque sempre un piacere ascoltare la voce affabile di Stewart.

L'edizione in mio possesso è quella per il Regno Unito. E' identica a quella italiana, compreso il titolo sulla copertina dell'astuccio, ovviamente.

 



COSA MI E' PIACIUTO: Stewart dice nella presentazione che Harvey è sempre stato uno dei suoi film preferiti. E lo credo, sembra che sia stato scritto apposta per lui (e forse è proprio così). Ho sempre pensato che nella vita reale, qualche volta, parlasse davvero con un pooka, e da quanto ci racconta lui stesso, risulta che non sono stato l'unico ad avere questo sospetto. Grande, meraviglioso Jimmy! Il film è tratto da una commedia teatrale in cui Stewart e la Hull sostenevano i ruoli dei protagonisti, che ebbe numerosissime repliche, e consentì ai due attori di recitare nel film come se interpretassero una loro personale realtà consolidata. Credo che il regista non abbia dovuto metterci molto di suo. La trasposizione cinematografica, la cui autrice è colei che ha scritto il testo teatrale (Mary Chase), è brillantemente riuscita, tanto che la sceneggiatura non fa sospettare le sue origini. Il messaggio è semplice, felicemente ingenuo, non ruffiano, e a me piace. Harvey è una favola che dovrebbe far sorridere grandi e piccini, e non sarebbe male se qualcuno ne traesse alcuni piccoli suggerimenti su come comportarsi nella vita.

COSA NON MI HA CONVINTO: i dialoghi acquistano spessore un po' alla volta; il modo in cui inizialmente si illustra la vicenda e si delineano i personaggi è anche troppo lineare. James Stewart e Josephine Hull sono eccezionali, ma mi sembra davvero bizzarro che un lungagnone 42enne e una piccola, grassottella 64enne potessero essere veramente fratello e sorella. Beh, certo, anche andare in giro e conversare con un coniglio alto quasi due metri non è normalissimo... va bene, mi arrendo.

Ho visto Harvey in lingua originale con i sottotitoli in italiano.


Questo film su Amazon.it
James Stewart su Amazon.it

 

 

 

 

FILM:
REGISTI:
ATTORI:

 

                                                                                                                         

 

 

Nota sulle immagini