COSA MI E' PIACIUTO: 
          
          non posso né voglio nascondere di aver visto questo come gli 
          altri film del ciclo fantozziano un numero spropositato di volte, destino 
          comune a chi abbia in casa un televisore. Il dvd però ha permesso 
          a me e a tutti i compagni di degustazione di vedere qualche sequenza 
          che nella versione televisiva era stata tagliata, soprattutto quella 
          che vede Fantozzi entrare in una clinica per dimagrire (idea ripresa 
          in un film successivo; se avete ascoltato almeno una volta un'intervista 
          di Villaggio, saprete che quello del dimagrimento è un suo chiodo 
          fisso). Fantozzi è divertentissimo, anche all'ennesima 
          replica, fa tanta tenerezza, e innesca in ciascuno di noi, in misura 
          inversamente proporzionale alle dimensioni del nostro ego, un infallibile 
          meccanismo di identificazione. E poi Villaggio ha creato un personaggio, 
          e delle immagini ad esso legate, che fanno parte ormai, da molto tempo, 
          della cultura italiana (all'estero Fantozzi non è conosciuto 
          quanto meriterebbe, benché abbia un carattere pressoché 
          universale). Non sarei in grado di scegliere il mio episodio preferito 
          in questo primo Fantozzi.  
        
          
          COSA NON MI HA CONVINTO: la scena sulla pista da sci è la meno 
          riuscita.
        CURIOSITA': Liù Bosisio, la prima mitica 
          Pina Fantozzi (in seguito le subentrerà Milena Vukotic), è 
          oggi la comicissima voce italiana di Marge dei Simpsons. Ha un bellissimo 
          sito, che ho scoperto solo 
          stasera nel tentativo di appurare se Liù si scrivesse con o senza 
          accento. Segnalo anzitutto la sezione intitolata Scherzi e deliri 
          (giochi con le parole).
        INDICE DELLE SCENE (per coloro i quali, come me, 
          tendono a confondere i vari episodi della serie, dal momento che sono 
          perfettamente intercambiabili):
        1) Il ritrovamento
          2) Rientro in ufficio
          3) Il cartellino
          4) La signorina Silvani (la accompagna a casa con la Bianchina, lo picchiano 
          e gli sfasciano la macchina)
          5) Scapoli e ammogliati
          6) Il campeggio del lago
          7) L'Olimpo del 18° piano
          8) Veglione di Capodanno
          9) Il feroce Catellani (quello che fa mettere una statua della madre 
          all'ingresso dell'azienda)
          10) La sfida a biliardo
          11) Il tennis ("Batti?" "Ma Filini che fa, mi dà 
          del tu?" "No, no, 'batti lei', congiuntivo")
          12) La clinica dimagrante (sequenza rimasta a lungo inedita)
          13) Al ristorante giapponese
          14) Courmayeur
          15) Pistaaa!
          16) La pecora rossa (il collega comunista di Fantozzi)
          17) Il megadirettore
        I titoli dei capitoli sono quelli riportati sul 
          pieghevole contenuto nella confezione del dvd.
        
          Ho visto Fantozzi in italiano senza sottotitoli (dal 
          momento che sono udente).
        
Questo film su Amazon.it 
          
Paolo Villaggio su Amazon.it