COSA MI E' PIACIUTO: 
          
          come ho già anticipato nelle note tecniche, la realizzazione 
          del film è superba. Le scene di combattimento non hanno nulla 
          da invidiare a quelle viste (e ascoltate) in "Salvate il soldato 
          Ryan", con la differenza che nel film di Spielberg non c'è 
          nient'altro, mentre questa è soprattutto un'opera filosofica. 
          Sorprende in un film bellico la prima quarantina di minuti senza che 
          si oda uno sparo, ed è proprio questa parte, unita alla prima, 
          impressionante battaglia, quella che mi è piaciuta di più. 
          Fotografia sublime, bella la musica - non tanto quella di Hans Zimmer 
          quanto i brani classici, molto ben scelti, fra cui spiccano il Requiem 
          di Fauré e "The Unanswered Question" di Charles Ives, 
          e anche le canzoni melanesiane. Al di là di tutto questo, tuttavia, 
          la vera forza del film è nell'inconsueto impianto ideologico, 
          ove la guerra è vista in un contesto naturalistico, o per meglio 
          dire panteistico, che ne fa risaltare l'inspiegabilità. Magnifica 
          prova di Sean Penn.
         
          
          COSA NON MI HA CONVINTO: dopo i primi folgoranti 70', il film perde 
          un po' di vigore, e non aggiunge più nulla a quanto ha già 
          mostrato e suggerito nella prima parte. Non mancano tuttavia altri momenti 
          memorabili, fra tutti la voce fuori campo sull'immagine del giapponese 
          morto di cui emerge dalla terra solo il viso. Un paio di pezzi grossi 
          (Travolta e Clooney) compaiono in due particine: mi è sembrata 
          più che altro una mossa pubblicitaria. Nick Nolte eccessivo alle 
          prese con un personaggio troppo simile ad altri visti in altri film 
          del genere.
        Ho visto La sottile linea rossa in inglese con sottotitoli 
          in italiano. Ho ascoltato in cuffia, ma è un dvd che meriterà 
          una replica in tempi brevi con gli altoparlanti.
        
Questo film su Amazon.it
          
Terrence Malick su Amazon.it