COSA MI E' PIACIUTO: 
          
          anzitutto l'idea, che è a mio avviso una variante fantastica 
          della tesi sostenuta dal documentario di Michael Moore "Bowling 
          for Columbine", ma che qui è filosoficamente anche più 
          ricca e più ampia. La realizzazione tecnica è... da paura 
          (o da urlo, se preferite), ma è unicamente al servizio ora della 
          comicità, ora della poesia (naturalmente esiste anche la poesia 
          comica, e qui ne troviamo non pochi esempi). Ci sono migliaia di invenzioni, 
          e il dvd è manna dal cielo per scoprirle tutte un po' alla volta 
          (perché questo è un film che si presta a esser rivisto 
          tante volte senza annoiarsene). Si sorride costantemente, e alla fine 
          ci si commuove un po'. La sceneggiatura è geniale: si sguazza 
          nell'inusuale per tutto il film, ma sempre con una logica, e quando 
          si adombra un cliché è solo per parodiarlo (non mancano 
          le citazioni cinematografiche). Non c'è nulla che sia fuori posto: 
          anche la musica (di Randy Newman, compositore di fiducia dei Pixar) 
          svolge il suo compito egregiamente. E i rumori!
        
          
          COSA NON MI HA CONVINTO: i bambini d'oggidì adorano i mostri, 
          ma mi chiedo che cosa possano aver capito: non mi sembra un film facile. 
          
        Ho visto Monsters & Co. in inglese 
          con i sottotitoli in italiano.
        
Questo film su Amazon.it
          
Pixar su Amazon.it