COSA MI E' PIACIUTO: 
          
          più guardo film, non necessariamente quelli di Scorsese, e più 
          amo il cinema di Scorsese. Non c'è mai niente di ordinario, in 
          nessuna scena, anche in un film come questo che, avendo un carattere 
          biografico, si limita a raccontare dei fatti realmente accaduti a una 
          sola persona, e soprattutto quelli privati, quindi sostanzialmente ordinari. 
          Perché ogni singolo momento è l'occasione per inventare 
          qualcosa, sotto vari aspetti. Si parte subito con una delle più 
          belle aperture che si ricordino: De Niro-La Motta si scalda al suo angolo 
          su un ring avvolto nella bruma, mentre si ode il celebre Intermezzo 
          da "Cavalleria Rusticana" di Mascagni. Apparentemente sono 
          due ingredienti totalmente inconciliabili, e invece magicamente si realizza 
          un'ideale coincidentia oppositorum. L'ultima parte, che racconta il 
          declino del campione e dell'uomo, è assai commovente. De Niro 
          con Scorsese dà il meglio di sé; a proposito di questa 
          interpretazione si è molto insistito sulla sua eccezionale professionalità, 
          che lo ha indotto a ingrassare abnormemente per meglio ricordare fisicamente 
          Jake La Motta nei momenti in cui perdeva di vista la dieta, ma in effetti, 
          alla luce della sua prova, è l'ultima cosa a cui vien da pensare. 
          E non ricorre neanche a certe sue smorfie che in altre occasioni lo 
          hanno reso la caricatura di sé stesso. Bravissimo anche Joe Pesci. 
          Incantevole bianco-nero con inserti a colori nello stile dei filmini 
          di famiglia in super8.
         
          
          COSA NON MI HA CONVINTO: le immagini dei match di boxe sono stupende, 
          ma la dinamica pugilistica non è del tutto credibile, anzi, non 
          lo è neanche un po'. E' altresì evidente che Scorsese 
          ricorre a un'idealizzazione del combattimento, soprattutto nell'ultima 
          sconfitta contro Ray Sugar Robinson.
        CURIOSITA': De Niro ottenne l'Oscar per questa 
          interpretazione. 
        
          Ho visto Toro scatenato in inglese con i sottotitoli 
          in italiano.
        
Questo film su Amazon.it
          
Martin Scorsese su Amazon.it